Legambiente  Valle Intelvi       circolo Laura Scotti
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Laura Scotti
    • Laura Scotti per i bambini in Kosovo
  • Iniziative
    • Poligono giapponese
    • Warning
    • Salviamo le api
    • Abbattimento ecomostro Sighignola >
      • Foto story abbattimento
    • PLIS Valle Intelvi
    • Storico >
      • PIM Puliamo il Mondo >
        • PIM 2008
        • PIM 2009
        • PIM 2010
        • PIM 2011
      • EscursioneGeneroso
      • Giornata natura 2008
      • Festa dell'albero >
        • 2011
      • Giornata pulizia boschi 2014
      • Escursione FIE 02/06/2014
      • Museo Diocesano Scaria
      • Campione 2 Luglio 2014 : Goletta dei laghi
      • neve diversa
  • La Valle Intelvi
    • foto gallery Fauna locale
    • Fauna in valle d'intelvi
  • Siti amici
    • changeclimatechange
    • Riserva naturale Lago di Piano
    • Ai.Bi. Amici dei Bambini
    • Museo intelvese dei fossili
    • Valle Intelvi Turismo
    • ERSAF
    • Hiking Como Lake
    • Canyoning
    • Hiking Como Lake FaceBook
    • Fondo Ambiente Italiano
    • Land Life
    • Custodia del territorio
    • Stop al consumo di suolo
    • Intranet
  • Contatti
    • Segnalazione e commenti
  • Rassegna stampa
  • Cookie privacy policy

Abbattimento dell'ecomostro in Sighignola

Immagine
Sono terminati i lavori di demolizione e iniziati quelli di sistemazione naturalistica e paesaggistica. Il parco transfrontaliero è stato inaugurato il 14 ottobre 2012 alla presenza delle autorità italiane e svizzere.
Immagine
“Carovana delle Alpi” di Legambiente e “I Luoghi del cuore” del FAI. Gli ambientalisti consegnano la bandiera verde per l'impegno delle autorità svizzere per la riqualificazione dell'ambiente alpino
Immagine
Si è svolta la cerimonia ufficiale per festeggiare la conclusione di un grande capitolo di impegno civile, per restituire alla sua bellezza lo skyline della cresta del Sighignola, spartiacque tra Ceresio e Lario a 1200 metri di quota, sul confine italo-svizzero della Valle d'Intelvi. All'evento erano presenti le autorità del Canton Ticino, il Prefetto di Como e i sindaci dei comuni di Arogno (CH) e di Lanzo d'Intelvi, e per Legambiente Damiano Di Simine e Ferruccio Spazzi, rispettivamente presidente regionale dell'associazione e presidente del circolo della Val d'Intelvi “Laura Scotti”.
Immagine
SCOMPARSO L'ECOMOSTRO, SULLA VETTA SIGHIGNOLA TORNA IL BALCONE ALLE PRESENZA DELLE AUTORITA' CANTONALI TICINESI, INAUGURATO IL NUOVO BELVEDERE SUL CERESIO, CHE PRENDE IL POSTO DEL RUDERE DELLA FUNIVIA. IL PRESIDENTE NAPOLITANO PREMIA L'IMPEGNO CIVILE DI LEGAMBIENTE, PROTAGONISTA DELLA BATTAGLIA PER LA SIGHIGNOLA
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.