Legambiente  Valle Intelvi       circolo Laura Scotti
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Laura Scotti
    • Laura Scotti per i bambini in Kosovo
  • Iniziative
    • Poligono giapponese
    • Warning
    • Salviamo le api
    • Abbattimento ecomostro Sighignola >
      • Foto story abbattimento
    • PLIS Valle Intelvi
    • Storico >
      • PIM Puliamo il Mondo >
        • PIM 2008
        • PIM 2009
        • PIM 2010
        • PIM 2011
      • EscursioneGeneroso
      • Giornata natura 2008
      • Festa dell'albero >
        • 2011
      • Giornata pulizia boschi 2014
      • Escursione FIE 02/06/2014
      • Museo Diocesano Scaria
      • Campione 2 Luglio 2014 : Goletta dei laghi
      • neve diversa
  • La Valle Intelvi
    • foto gallery Fauna locale
    • Fauna in valle d'intelvi
  • Siti amici
    • changeclimatechange
    • Riserva naturale Lago di Piano
    • Ai.Bi. Amici dei Bambini
    • Museo intelvese dei fossili
    • Valle Intelvi Turismo
    • ERSAF
    • Hiking Como Lake
    • Canyoning
    • Hiking Como Lake FaceBook
    • Fondo Ambiente Italiano
    • Land Life
    • Custodia del territorio
    • Stop al consumo di suolo
    • Intranet
  • Contatti
    • Segnalazione e commenti
  • Rassegna stampa
  • Cookie privacy policy

Puliamo il Mondo

Una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo si chiama Clean up the World.
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana presente su tutto il territorio nazionale dal 1993, grazie al comitato organizzatore di Legambiente.
Legambiente a livello locale in collaborazione con associazioni, parrocchie, scuole e amministrazioni cittadine libera parchi, giardini, strade, piazze, fiumi e spiagge dai rifiuti e dall'incuria di molte località d'Italia: grazie all’instancabile lavoro in media di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente".
L'origine della campagna internazionale nasce dall'iniziativa Clean Up Sydney Harbour Day, realizzata in Australia nel 1989: due anni prima l'australiano Ian Kiernan, costruttore e velista, la propose poichè solcando le acque "incontaminate" caraibiche e del mar dei Sargassi ne rimase disgustato dai rifiuti presenti.
Nel 1990 ci fu la prima giornata di Clean Up Australia, con oltre 300.000 volontari e, nel 1993 Clean Up Australia collaborando l'UNEP-United Nations Enviroment Programme coinvolse altri Paesi nella la tutela dell'ambiente, e così iniziò la prima edizione di Clean Up the World.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.